Fabrizio Lovati, musher professionista e proprietario di Grandes Jorasses Adventures (www.dogsledman.com), è il punto di riferimento per lo sleddog italiano.
All'età di 13 anni, Fabrizio si appassiona allo Sleddog, grazie ad un vicino di casa che aveva importato dagli Stati Uniti il primo cane da slitta. Collaborando con lui per circa due anni, Lovati iniziò a partecipare, stagione dopo stagione, a gare di livello nazionale ed internazionale.
Raggiunta l'età adulta, Fabrizio prende parte alle maggiori competizioni europee (in particolare la 1.100 Km ALPIROD) piazzandosi sempre nelle prime 15 posizioni e vincendo premi come: Rookie of the year (miglior piazzamento alla prima partecipazione) e miglior Sleddog Driver partecipante.
Nel 2002 Lovati raggiunge il gradino più alto del podio alla ALPIRUSH, prima fase della World Cup 2002.
Nella seconda fase della World Cup, PIRENA '02, Lovati si classifica al II° posto, conquistando il III° posto assoluto nel Campionato Europeo di Media Distanza e vincendo la Coppa del Mondo IFSS 2002
Dopo il viaggio in Alaska, nel 2003 , il team di Lovati si prepara a partecipare all'IDITAROD del 2004, con la speranza di battere il record italiano, utilizzando solo i propri cani. Lovati conclude la gara in 10 giorni e 22 ore, arrivando al 28° posto complessivo (il miglior risultato di sempre per un musher italiano).
In seguito parteciperà anche alle edizioni del 2006 e 2008.
Nel 2009 ha partecipato alla famosa Finnmarksløpet 1000, la corsa più a nord del mondo.
Dalla stagione 2010 Lovati si è concentrata nella gestione dei nuovi programmi turistici : il successo aziendale ha portato allo stop temporaneo della carriera agonistica, per dare spazio alla creazione di una struttura organizzativa in grado di gestire itinerari turistici con i cani da slitta in Val d'Aosta.
Copyright © 2019 Neewa - All rights reserved - P.IVA IT00594610982 - Privacy
Seguici su: